Corso primo soccorso aziende gruppo B,CIl Corso é svolto in ottemperanza alla normativa vigente (D.Lgs. 81/2008 e D.M. 388/2003) ed ha l'obiettivo di fornire adeguata formazione agli addetti al Primo Soccorso che operano in aziende appartenenti ai gruppi B e C CHI DEVE FREQUENTARE IL CORSO: La formazione è obbligatoria per chi è incaricato dall'azienda, in accordo con il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, di gestire le misure di primo soccorso. DURATA: 12 ore divise in 2 giornate (una giornata di 8 ore per la parte teorica e una giornata da 4 ore per la parte pratica). E' indispensabile frequentare tutte le ore di lezione. Non sono ammesse assenze. CONTENUTI DEL CORSO
Allertare il sistema di soccorso
Cause e circostanze dell'infortunio (luogo dell'infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati ecc.)
Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
Riconoscere un'emergenza sanitaria
Scena dell'infortunio
Accertamento delle condizioni psicolo-fisiche del lavoratore infortunato
Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell'apparato cardiovascolare e respiratorio.
Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Attuare gli interventi di primo soccorso
Sostenimento delle funzioni vitali
Riconoscimento e limiti d'intervento di primo soccorso
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Cenni di anatomia dello scheletro
Lussazioni, fratture e complicanze
Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
Traumi e lesioni toraco-addominali.
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Lesioni da freddo e da calore
Lesioni da corrente elettrica
Lesioni da agenti chimici
Intossicazioni
Ferite lacero contuse
Emorragie esterne
Acquisire capacità di intervento pratico
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
Tecniche di tamponamento emorragico
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
L'aggiornamento deve essere effettuato ogni 3 anni. SEDE DEL CORSO: Il corso si svolgerà presso la sede di Delta3 in Via dell'Industria, 1 DATA E ORARIO DEL CORSO 1 sessione: 11/09/2017 ore 09.00-13/14.00-18.00 12/09/2017 ore 09.00-13.00
PER ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Tel. 011/9477635 e-mail:fOrmazione@delta-3.it
Corso primo soccorso aziende gruppo AIl Corso é svolto in ottemperanza alla normativa vigente (D.Lgs. 81/2008 e D.M. 388/2003) ed ha l'obiettivo di fornire adeguata formazione agli addetti al Primo Soccorso che operano in aziende appartenenti al gruppo A CHI DEVE FREQUENTARE IL CORSO: La formazione è obbligatoria per chi è incaricato dall'azienda, in accordo con il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, di gestire le misure di primo soccorso. DURATA: 16 ore divise in 2 giornate E' indispensabile frequentare tutte le ore di lezione. Non sono ammesse assenze. CONTENUTI DEL CORSO
Allertare il sistema di soccorso
Cause e circostanze dell'infortunio (luogo dell'infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati ecc.)
Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
Riconoscere un'emergenza sanitaria
Scena dell'infortunio
Accertamento delle condizioni psicolo-fisiche del lavoratore infortunato
Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell'apparato cardiovascolare e respiratorio.
Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Attuare gli interventi di primo soccorso
Sostenimento delle funzioni vitali
Riconoscimento e limiti d'intervento di primo soccorso
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Cenni di anatomia dello scheletro
Lussazioni, fratture e complicanze
Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
Traumi e lesioni toraco-addominali.
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Lesioni da freddo e da calore
Lesioni da corrente elettrica
Lesioni da agenti chimici
Intossicazioni
Ferite lacero contuse
Emorragie esterne
Acquisire capacità di intervento pratico
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
Tecniche di tamponamento emorragico
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
L'aggiornamento deve essere effettuato ogni 3 anni. SEDE DEL CORSO: Il corso si svolgerà presso la sede di Delta3 in Via dell'Industria, 1 DATA E ORARIO DEL CORSO 1 sessione: 11/09/2017 ore 09.00-13/14.00-18.00 12/09/2017 ore 09.00-13/14.00-18.00
]AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO aziende gruppo B e C Corso di aggiornamento per addetti primo soccorso rischio basso e rischio medio operanti in aziende appartenenti al gruppo A La normativa (D.Lgs. 81/2008 art 45 e il D.M 388/2003) prevede che gli addetti primo soccorso che hanno ricevuto la formazione di base, provvedano ad un aggiornamento ogni tre anni. OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti un ripasso degli aspetti teorici e delle principali tecniche di primo soccorso. DURATA DELCORSO: Aggiornamento 6 ore DATA E ORARIO DEL CORSO 1 sessione: 12/09/2017 ore 09.00-13.00 / 14.00-16.00 2 sessione: 14/11/2017 ore 09.00-13.00 / 14.00-16.00 CONTENUTI DEL CORSO: Ripasso degli aspetti teorici e applicativi dell’intervento di primo soccorso in luogo di lavoro Esercitazioni pratiche su: Allerta del sistema di soccorso Allerta sistema sanitario di emergenza Tecniche di intervento pratico e di rianimazione cardio-polmonare Primo Soccorso AGGIORNAMENTO aziende gruppo A Corso di aggiornamento per addetti primo soccorso rischio basso e rischio medio operanti in aziende appartenenti al gruppo A La normativa (D.Lgs. 81/2008 art 45 e il D.M 388/2003) prevede che gli addetti primo soccorso che hanno ricevuto la formazione di base, provvedano ad un aggiornamento ogni tre anni. OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti un ripasso degli aspetti teorici e delle principali tecniche di primo soccorso. DURATA DELCORSO: Aggiornamento 6 ore DATA E ORARIO DEL CORSO 1 sessione: 12/09/2017 ore 09.00-13.00 / 14.00-16.00 2 sessione: 14/11/2017 ore 09.00-13.00 / 14.00-16.00 CONTENUTI DEL CORSO: Ripasso degli aspetti teorici e applicativi dell’intervento di primo soccorso in luogo di lavoro Esercitazioni pratiche su: Allerta del sistema di soccorso Allerta sistema sanitario di emergenza Tecniche di intervento pratico e di rianimazione cardio-polmonare SEDE DEL CORSO: Il corso si svolgerà presso la sede di Delta 3 in Via dell'Industria 1 a Chieri PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: Tel 011/9477635 e-mail: formazione@delta-3.it