►▼CONFERENZA STATO REGIONE
Formazione obbligatoria per Lavoratori AZIENDE
RISCHIO BASSOLa Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha emanato l’accordo 21 dicembre 2011 che ha disciplinato la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento in materia di salute e di sicurezza sul lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici, dei dirigenti e dei preposti ai sensi dell’art. 37, comma 2, D.Lgs. n. 81/2008, nonché la formazione facoltativa dei soggetti di cui all’art. 21, comma 1 (ovvero i componenti dell’impresa familiare di cui all’art. 230bis, c.c., i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi ai sensi dell’art. 2222, c.c., i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, gli artigiani e i piccoli commercianti).
L’applicazione dei contenuti dell’accordo nei riguardi dei dirigenti e dei preposti, per quanto facoltativa, ha costituito comunque una corretta applicazione dell’art. 37, comma 7, D.Lgs. n. 81/2008.
Tutti i lavoratori, nessuno escluso, dovranno seguire:
- Una formazione generale di 4 ore
- Più una formazione specifica in base al livello di rischio:
- Rischio Basso: 4 ore
- Rischio Medio:8 ore
- Rischio Alto: 12 ore
con aggiornamento obbligatorio quinquennale.
DURATA DEL CORSO: 8 ore complessive (4+4)
DATE E ORARI DEL CORSO
1 sessione: 25/09/2017 ore 09.00-13.00/14.00-18.00
2 sessione: 20/11/2017 ore 09.00-13.00/14.00-18.00
SEDE DEL CORSO:
Il corso si svolgerà presso la sede di Delta 3 Via dell'Industria, 1 Chieri
Per informazioni ed iscrizioni:
Tel. 011/9477635
e-mail: formazione@delta-3.itFormazione obbligatoria per Lavoratori
AZIENDE RISCHIO MEDIOLa Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha emanato l’accordo 21 dicembre 2011 che ha disciplinato la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento in materia di salute e di sicurezza sul lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici, dei dirigenti e dei preposti ai sensi dell’art. 37, comma 2, D.Lgs. n. 81/2008, nonché la formazione facoltativa dei soggetti di cui all’art. 21, comma 1 (ovvero i componenti dell’impresa familiare di cui all’art. 230bis, c.c., i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi ai sensi dell’art. 2222, c.c., i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, gli artigiani e i piccoli commercianti).
L’applicazione dei contenuti dell’accordo nei riguardi dei dirigenti e dei preposti, per quanto facoltativa, ha costituito comunque una corretta applicazione dell’art. 37, comma 7, D.Lgs. n. 81/2008.
Tutti i lavoratori, nessuno escluso, dovranno seguire:
- Una formazione generale di 4 ore
- Più una formazione specifica in base al livello di rischio:
- Rischio Basso: 4 ore
- Rischio Medio:8 ore
- Rischio Alto: 12 ore
con aggiornamento obbligatorio quinquennale.
DURATA DEL CORSO: 12 ore complessive (4+8)
DATA E ORARIO DEL CORSO
1 sessione: 25/09/2017 ore 09.00-13.00/14.00-18.00
02/10/2017 ore 09.00-13.00
2 sessione: 20/11/2017 ore 09.00-13.00/14.00-18.00
27/11/2017 ore 09.00-13.00
SEDE DEL CORSO:
Il corso si svolgerà presso la sede di Delta 3 Via dell'Industria, 1 Chieri
Per informazioni ed iscrizioni:
Tel. 011/9477635
e-mail: formazione@delta-3.it
]Formazione obbligatoria per Lavoratori
AZIENDE RISCHIO ALTOLa Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha emanato l’accordo 21 dicembre 2011 che ha disciplinato la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento in materia di salute e di sicurezza sul lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici, dei dirigenti e dei preposti ai sensi dell’art. 37, comma 2, D.Lgs. n. 81/2008, nonché la formazione facoltativa dei soggetti di cui all’art. 21, comma 1 (ovvero i componenti dell’impresa familiare di cui all’art. 230bis, c.c., i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi ai sensi dell’art. 2222, c.c., i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, gli artigiani e i piccoli commercianti).
L’applicazione dei contenuti dell’accordo nei riguardi dei dirigenti e dei preposti, per quanto facoltativa, ha costituito comunque una corretta applicazione dell’art. 37, comma 7, D.Lgs. n. 81/2008.
Tutti i lavoratori, nessuno escluso, dovranno seguire:
- Una formazione generale di 4 ore
- Più una formazione specifica in base al livello di rischio:
- Rischio Basso: 4 ore
- Rischio Medio:8 ore
- Rischio Alto: 12 ore
con aggiornamento obbligatorio quinquennale.
DURATA DEL CORSO: 16 ore complessive (4+12)
SEDE DEL CORSO:
Il corso si svolgerà presso la sede di Delta 3 Via dell'Industria, 1 Chieri
DATE E ORARI DEL CORSO:
1 sessione: 25/09/2017 ore 9-13/14-18
02/10/2017 ore 9-13/14-18
2 sessione: 20/11/2017 ore 9-13/14-18
27/11/2017 ore 9-13/14-18
Per informazioni ed iscrizioni:
Tel. 011/9477635
e-mail: formazione@delta-3.it